Presente all’edizione 2024 dell’RHS (Ristora Hotel Sicilia), SEMCAR espone le tante soluzioni di mobilità elettrica, per tutte le strutture ricettive e non solo. I veicoli elettrici distribuiti da SEMCAR nelle versioni omologate e non, si prestano a qualsiasi esigenza di spostamento urbano che extraurbano. Veniteci a trovare! Un nostro consulente sarà lieto di aiutarvi a scegliere la soluzione più idonea alle tue esigenze.
Anche quest’anno SEMCAR c’è! MED MOVE 04/05/06 Ottobre
Clicca sul seguente link per scaricare il biglietto gratuito:
https://www.medmove.it/prodotto/ticket/
Buone Vacanze!!!
Serene festività!
INVITO AL MED MOVE 2023
ENTRA IN FIERA SENZA FARE CODE!!!
- Registrati sul sito https://www.medmove.it/prodotto/ticket/
- Stampa il ticket che riceverai via mail oppure salvalo sul cellulare
- Esibisci il ticket all’ingresso della fiera o il QR Code direttamente dal cellulare
Chiusura estiva
CARRELLO DIESEL PRONTA CONSEGNA!!!
CARRELLO ELETTRICO PRONTA CONSEGNA!!!
Lavora con noi!!!
SEMCAR, azienda specializzata nella logistica integrata, ricerca per la propria sede di Misterbianco, n°1 meccatronico da inserire nel proprio organico.
Il candidato ideale è in possesso di un background formativo e professionale in ambito meccanico, meccatronico e/o industriale ed in possesso di un’approfondita conoscenza della meccanica e dell’elettronica.
Si richiede pregressa esperienza nel ruolo, preferibilmente nella riparazione/manutenzione su carrelli elevatori, autonomia nella diagnosi del guasto e nell’intervento risolutivo, problem solving, flessibilità e spirito di iniziativa.
Si offre contratto a tempo determinato finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato.
Si prega di inviare curriculum vitae all’indirizzo mail privacy@semcar.it.
ANCHE NEL 2021 AL SUD SI CRESCE….
ANCHE NEL IL 2021 AL SUD SI CRESCE….
Credito d’Imposta (Bonus Sud) e Piano Transizione 4.0 (Impresa 4.0)
Legge 208/15 – Credito imposta per gli investimenti nel mezzogiorno: favorisce uno sgravio fiscale fino al 45% del valore dei beni strumentali nuovi da acquistare entro il 31/12/22 e anche retroattivamente per i beni già acquistati dal 1° marzo 2017; L’agevolazione è rivolta alle imprese che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi da destinare a strutture produttive ubicate al Sud. Il contributo a fondo perduto arriva al 45%
Piano Transizione 4.0: si riferisce ai beni strumentali materiali tecnologicamente avanzati che rispondono ad alcuni requisiti che gravitano attorno al concetto di interconnessione e favorisce un credito d’imposta del 50% sugli acquisti effettuati dal 16/11/2020;
Queste 2 agevolazioni risultano cumulabili tra loro offrendo la possibilità di ottenere un beneficio massimo del 95%.
Al Sud contributi alle imprese per macchinari e attrezzature fino all’95%
È quello che emerge dalla relazione di accompagnamento al disegno di legge di bilancio, ossia che il credito d’imposta agli investimenti 4.0 è cumulabile con le altre agevolazioni che abbiano ad oggetto i medesimi costi. Quindi, nel caso delle imprese che effettuano investimenti al Sud in macchinari idonei a Piano Transizione 4.0 (Industria 4.0) e con spesa fino a 2.5 milioni di euro, è possibile raggiungere percentuali di contributo dell’95%.
Considerando le piccole imprese, queste possono avere un contributo sotto forma di fondo perduto, di abbattimento degli interessi o altri incentivi che rientrano tra gli aiuti di stato, fino a un massimo del 45% per le zone del Sud Italia che cumulato al nuovo credito d’imposta raggiunge la percentuale di cui sopra.
Ne parli al suo consulente, saremo lieti di approfondire l’argomento Piano Transizione 4.0, di seguirla commercialmente nell’operazione e suggerirle la giusta soluzione per far rientrare l’acquisto dei suoi carrelli elevatori nello sgravio.